mimmo002 ha scritto:
Folleydad quel che dici e "sulla forma" Dell"oggetto
Arco a mano libera....arco sostenuto da un teniere
(fucile imbracciato...fucile su test)
Grossomodo mi hai ricopiato cambiando i termini.
Adesso spiega la diversa resa balistica a parità di potenza di flettenti tra arco e balestra.
(ti autorizzo a copiarmi ma devi essere specifico e meglio chiarificatore)
Se posso intromettermi,
Balestra:
distanza arco corda, quando in riposo cm.12/15
distanza arco corda quando armata cm. 38/40
Bolzone lunghezza totale cm. 38/40
Peso bolzone 60/70 gr.
Cm. di corsa allo sgancio mediamente 25
Arco:
Distanza arco corda in riposo cm.16
Distanza arco corda in allungo cm. 71/81
In questo caso la lunghezza della freccia deve essere naturalmente più dell'allungo
Peso della freccia da 30 a 40 gr.
Cm. di corsa allo sgancio 55/65
Una balestra mediamente lancia il verrettone a 45/50 metri al secondo
Un arco. Mediamente a 56/60 metri al secondo
Sicuro che questi dati ti permetteranno di fare due calcoli ma, son certo che dovrai chiedermi altre cose che ti serviranno.
P.s.
Parlo di armi antiche, le moderne esprimono altre velocità ma le misure base son quelle.