Oggi è 23/04/2021, 11:01
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Indice » RICARICACHEPASSIONE » Canna rigata
Autore |
Messaggio |
EMILIO
|
Oggetto del messaggio: CRIMPATURA 7.65 Inviato: 26/02/2021, 17:18 |
|
Iscritto il: 03/03/2013, 10:16 Messaggi: 317
Regione: lazio
|
Ho comperato palle blindate per la ricarica del 7.65, diverse dalle consuete palle della Fiocchi, che non erano disponibili. Mi hanno fornito delle palle completamente lisce,(forse della Starlite?) senza il solco di crimpatura con il risultato che l'arma si inceppava, perchè quando la cartuccia era spinta in camera di scoppio, la palla "affondava" letteralmente nel bossolo. Probabilmente ciò era dovuto al fatto che, per rispettare l' AOL, la crimpatura avveniva all'inizio della parte ogivale, e non sulla parte cilindrica della palla. Bastava spingere anche col dito e la palla finiva nel bossolo! E' capitato anche a voi qualcosa di simile? Oppure ho sbagliato qualcosa?
|
|
 |
|
Giù
|
Oggetto del messaggio: Re: CRIMPATURA 7.65 Inviato: 26/02/2021, 17:50 |
|
Iscritto il: 11/01/2015, 23:34 Messaggi: 2506
Regione: Toscana
|
La maggior parte delle palle destinate a calibri chiamiamoli "da semiautomatica" per capirci, non hanno la godronatura, eppure tutto fila liscio. Quindi qualcosa che non va c'è, penso sia dovuto al fatto che crimpi già nel tratto convergente. In particolare parli del 7,65browning? Che palla usi, peso, foto? Oal della cartuccia finita? Ho sempre usato palle lisce per questo calibro e non ho rilevato problemi per questo motivo
|
|
 |
|
EMILIO
|
Oggetto del messaggio: Re: CRIMPATURA 7.65 Inviato: 26/02/2021, 18:52 |
|
Iscritto il: 03/03/2013, 10:16 Messaggi: 317
Regione: lazio
|
Palle da 73 grani FMJ. La AOL è 24.8-25.00.Anch'io penso che la crimpatura finisca nella zona ogivale, ma se no non si rispetta la AOL.
|
|
 |
|
EMILIO
|
Oggetto del messaggio: Re: CRIMPATURA 7.65 Inviato: 26/02/2021, 18:53 |
|
Iscritto il: 03/03/2013, 10:16 Messaggi: 317
Regione: lazio
|
con le palle della Fiocchi non mi era mai capitato un problema simile.
|
|
 |
|
Giù
|
Oggetto del messaggio: Re: CRIMPATURA 7.65 Inviato: 26/02/2021, 19:47 |
|
Iscritto il: 11/01/2015, 23:34 Messaggi: 2506
Regione: Toscana
|
Non hai una foto della palla nello specifico, e di una cartuccia finita? PS di che arma stiamo parlando?
|
|
 |
|
EMILIO
|
Oggetto del messaggio: Re: CRIMPATURA 7.65 Inviato: 26/02/2021, 20:42 |
|
Iscritto il: 03/03/2013, 10:16 Messaggi: 317
Regione: lazio
|
Allego le foto. Parliamo di una Beretta mod. 1922: un ferro vecchio che ha sempre funzionato benissimo e alla quale sono affezionato.
Allegati: |

CARTUCCE (FILEminimizer).jpg [ 4.15 KiB | Osservato 645 volte ]
|
|
|
 |
|
EMILIO
|
Oggetto del messaggio: Re: CRIMPATURA 7.65 Inviato: 26/02/2021, 20:56 |
|
Iscritto il: 03/03/2013, 10:16 Messaggi: 317
Regione: lazio
|
Le palle sono della RWS, da 73 gr.
|
|
 |
|
Giù
|
Oggetto del messaggio: Re: CRIMPATURA 7.65 Inviato: 27/02/2021, 1:08 |
|
Iscritto il: 11/01/2015, 23:34 Messaggi: 2506
Regione: Toscana
|
Se crimpi al limite del tratto cilindrico ti sballa tanto l'oal? Magari prova un ottavo di giro per volta per vedere se riesce a trattenerla bene, solo bossolo e palla giusto per provare
|
|
 |
|
mimmo002
|
Oggetto del messaggio: Re: CRIMPATURA 7.65 Inviato: 27/02/2021, 13:32 |
|
Iscritto il: 10/08/2014, 22:11 Messaggi: 4845
Regione: calabria
|
Comunque sia il bossolo doveva trattenerla. E possibile che le pallottoline siano sotto calibrate. Misura il diametro alla base delle pallottole e paragonarlo con le palle Fiocchi
_________________ C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA' "i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli" ----------------------------------------------------------------- Non è la salute che va difesa a costo della Libertà, è la Libertà che va difesa a costo della salute.
|
|
 |
|
EMILIO
|
Oggetto del messaggio: Re: CRIMPATURA 7.65 Inviato: 27/02/2021, 17:16 |
|
Iscritto il: 03/03/2013, 10:16 Messaggi: 317
Regione: lazio
|
Credo l'ipotesi di Mimmo002 sia la più verosimile. Oppure sbaglio io la manovra di crimpatura (che è una cosa che evidentemente non mi entra in testa!), perchè ho inserito la palla nel bossolo solo per pochi mm.,quindi proprio in piena zona "cilindrica" tolto lo stelo ho avvitato il die al massimo, abbassato la leva con tutta la forza. Quindi do0veva essere una crimpatura...straordinaria! Eppure se spingo la palla col pollice, questa finisce dentro il bossolo lo stesso! Ora cerco di procurarmi palle Fiocchi e comparo il diametro con quelle della RWS.
|
|
 |
|
Indice » RICARICACHEPASSIONE » Canna rigata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
Theme designed by stylerbb.net © 2008 modified by Ike
Powered by
phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana
phpBB.it
Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [
ora legale ]