Il problema è leggermente più complesso e andrebbe analizzato a fondo. Per questo vi ho detto che è sempre bene diffidare alla grande dei santoni che aprono bocca al tsn.
Mi spiego: Lo shell ha una altezza di lavoro che possiamo definire media, studiata in laboratorio ricerca per andar bene per tutti i tipi di bossolo disponibili per un calibro.
Detto questo bisogna anche considerare che non tutti i bossoli sono uguali, molti differiscono nella parte interna del fondello, possono avere forma concava, convessa, a tronco di fava, a banana fotonica o essere semplicemente piatti.
Come voi tutti sicuramente saprete dato che siete degli sniper provetti, nella centrite conta molto la forma del buscione. Chiaro che se devo forare la carta a 20 mt me ne frego, ma chi fa le cose per spaccare il capello in 4 ci guarda e bene.
Andare a ricalibrare troppo in basso può variare questo equilibrio creato appositamente nella forma interna, per questo ritengo non vadano mai crimpate troppo a fondo, anche perché quella parte è quella che deforma meno.
Chiaramente se poi hai problemi a camerare significa che devi abbassare, ma anche qui scarterei il bossolo perché si è deformato troppo e qualcosa non va bene o nella camera di scoppio o nelle pressioni derivanti dalla carica o dal diametro del proiettile.
Spero di "essere stato spiegato"

_________________
Quando nel mondo appare un vero genio, lo si riconosce dal fatto che tutti gli idioti fanno banda contro di lui.
"Scrivo i pipponi perché so le cose" cit. Lungo Fucile detto "il modesto", 26.03.2015.